Scuola: il "concorsone" relega la Liguria ai margini
Il bando tanto atteso è uscito alle ore 16.00, o giù di lì, di Lunedì scorso. Un concorso di tale fattura e proporzioni mancava nel comparto scolastico addirittura dal 1999! Purtroppo la nostra regione è ai margini di questa "rivoluzione copernicana" dell'insegnamento (in palio 11.542 cattedre da distribuire tra le annate 2013 e 2014)...In allegato pdf il bando di concorso.
Ancora adesso non si hanno le idee molto chiare su cosa possa attendere i candidati nella famigerata prova "preselettiva" (orientativamente prevista per Dicembre), ma quello che è certo è che la Liguria avrà letteralmente le briciole di un concorso atteso da anni.
Niente di nuovo "sul fronte occidentale" insomma, verrebbe da dire.
Ma i numeri, in effetti, parlano chiaro. Agli insegnanti liguri competeranno "appena" 180 cattedre, così suddivise:
- 16 posti per maestro/a nelle scuole dell'infanzia
- 82 posti per le scuole primarie
- 43 posti per le secondarie di primo grado
- 25 posti per le secondarie di secondo grado
Purtroppo per alcuni potenziali candidati (richiesta l'abilitazione o la laurea vecchio ordinamento conseguita prima dell'annata 2001/2002) non vi sarà già in partenza la possibilità di giocarsi qualche "carta" sul tavolo "verde" scolastico: nessun posto è previsto per le materie giuridiche ed economiche nè per Scienze, Arte e Francese.
Per molti liguri e tanti imperiesi (magari laureati in Legge od Economia nel Polo Imperiese) l'unica soluzione è rappresentata dal tentare il concorso fuori regione...
- Files:
bando concorso cattedre 20121.2 M